Oggi vorrei proporvi un altra soluzione per quanto riguarda contatore alla rovescia online che si possa utilizzare sul vostro sito. E molto facile da inserire e modificare il nostro contatore alla rovescia contiene una semplice struttura html, fail css, un fail di javascript e nessuna! immagine di sfondo per il nostro orologio.
Vediamo subito un esempio del nostro contatore alla rovescia
il contatore e impostato come data di scadenza a 2018/08/05 00:00:00'
Quindi metiamoci al lavoro prima vediamo la strutura html del contatore
function CountdownTimer(elm,tl,mes){
this.initialize.apply(this,arguments);
}
CountdownTimer.prototype={
initialize:function(elm,tl,mes) {
this.elem = document.getElementById(elm);
this.tl = tl;
this.mes = mes;
},countDown:function(){
var timer='';
var today=new Date();
var day=Math.floor((this.tl-today)/(24*60*60*1000));
var hour=Math.floor(((this.tl-today)%(24*60*60*1000))/(60*60*1000));
var min=Math.floor(((this.tl-today)%(24*60*60*1000))/(60*1000))%60;
var sec=Math.floor(((this.tl-today)%(24*60*60*1000))/1000)%60%60;
var me=this;
if( ( this.tl - today ) > 0 ){
timer += '<span class="number-wrapper"><div class="line"></div><div class="caption">Giorno</div><span class="number day">'+day+'</span></span>';
timer += '<span class="number-wrapper"><div class="line"></div><div class="caption">Ora</div><span class="number hour">'+hour+'</span></span>';
timer += '<span class="number-wrapper"><div class="line"></div><div class="caption">Minute</div><span class="number min">'+this.addZero(min)+'</span></span><span class="number-wrapper"><div class="line"></div><div class="caption">Secondi</div><span class="number sec">'+this.addZero(sec)+'</span></span>';
this.elem.innerHTML = timer;
tid = setTimeout( function(){me.countDown();},10 );
}else{
this.elem.innerHTML = this.mes;
return;
}
},addZero:function(num){ return ('0'+num).slice(-2); }
}
function CDT(){
// Data finale del timer
var tl = new Date('2016/04/05 00:00:00');
// Qui puoi aggiungere un messaggio dopo la scaduta del tempo del taimer
var timer = new CountdownTimer('CDT',tl,'<span class="number-wrapper"><div class="line"></div><span class="number end">Tempo scaduto!</span></span>');
timer.countDown();
}
window.onload=function(){
CDT();
}
4 .Impostazioni del contatore
Quindi per impostare una data della scadenza del nostro contatore alla rovescia basta inserire nella apposita stringa indicata con il commento, giorno voluto seguendo questo ordine anno/mese/giorno e poi l'ora. Vedi anche una landing page dove avevo inserito questo contatore alla rovescia per promuovere vendita del tavolo trasformabile. Clicca qui!
Utilizza questo timer alla rovescia, cambia colori , grandezza a tanto altro nel caso di difficolta scrivici sulla nostra pagina di facebook o qui sotto nei commenti!