Esso rappresentano la costruzione di SGML (in inglese Standard Generalized Markup Language -. standarto di linguaggio di markup generalizzato), che si riferisce ai caratteri specifici. In sostanza, essi sono utilizzati per specificare i simvoli che non si trovano in una tastiera di computer standard, o che non supportano la codifica delle pagine HTML (Windows 1251, UTF-8, ecc.)
1. Commenti nel HTML
Diciamo che è una cosa molto facile inserire un commento nel codice HTML, si utilizza la costruzione <!-- il nostro comento --->
Vediamo un esempio per come inserire un commento
Guarda anche il video tutoriel dedicato ai commenti dal nostro corso gratuito dedicato al linguaggio HTML
2.Commenti nel linguaggio CSS
Anche qui e tutto abbastanza facile si utilizza la costruzione /* */ e al interno il nostro commento o pezzo del codice che vogliamo commentare, escludere dalla visualizzazione ma non cancellare dal foglio!!! magari ci servirà nel futuro
Vediamo un esempio
3. Simboli speciali di HTML e CSS o emoji
Per inserire un simbolo su una pagina web, è necessario specificare il codice HTML o emoji.
Simboli speciali sensibili al registro quindi devi scriverli esattamente come indicato nella tabella. I simboli speciali che non possiedono un mnemonico di riferimento potrebbero non essere visualizzate affatto in varie browser.
Per inserire un simbolo speciale o mnemonico utilizzate il rispettivo codice HTML e per inserirli nel codice CSS si usa valore content :' ' in combinazione con pseudo classi :before e :after che rispettivamente meterano il nostro simbolo speciale prima o dopo elemento a qui sono stati attribuiti.
Caratteri speciali ereditano il colore dal colore dell'elemento genitore del testo. Per cambiare il colore di un simbolo, è possibile inserire codice HTML all'interno del tag <span> o impostare il valore desiderato nel css per la proprietà color (quando s simboli speciali vengono inserirti tramite proprieta content ).
Vediamo subito un esempio di che cosa si tratta, prima il codice HTML puoi il risultato
E con il nostro commento nella versione HTML abbiamo anche indicato nel codice cosa significano questi simboli
Il nostro oroscopo per segno di ♈Ariete 21 Marzo - 20 Aprile. Cura parossistica del corpo, così vuole la coppia Luna-Giove nella vostra sesta Casa, che oltre che di lavoro parla anche di salute,
Vediamo la stessa cosa anche nel linguaggio CSS
Vediamo il risultato
Amore: Vita di coppia all’insegna dell’amore. Le stelle infatti promettono un’attività sessuale arricchita da un’insolita dose di erotismo a ravvivare la fiamma della passione. Imparerai anche i simboli speciali dopo l'amore fatto....
E dopo che abbiamo capito come decorare il nostro simbolo speciale vediamo di inserirlo nel nostro codice HTML tramite il tag <span></span> indicando per questo tag classe ariete dal esempio sopra quindi avremo questo codice
Amore: nel segno di Vita di coppia all’insegna dell’amore. Le stelle infatti promettono un’attività sessuale arricchita da un’insolita dose di erotismo a ravvivare la fiamma della passione. Imparerai anche i simboli speciali dopo l'amore fatto....
E ora il momento di vedere i codici di simboli speciali
Vista | Codice HTMl | Codice CSS |
---|---|---|
☃ | ☃ | \2603 |
☦ | ☦ | \2626 |
⚓ | ⚓ | \2693 |
➳ | ➳ | \27B3 |
✆ | ✆ | \2706 |
☕ | ☕ | \2615 |
✎ | ✎ | \270E |
✏ | ✏ | \270F |
✐ | ✐ | \2710 |
✑ | ✑ | \2711 |
✒ | ✒ | \2712 |
⚜ | ⚜ | \269C |
⛑ | ⛑ | \26D1 |
⚝ | ⚝ | \269D |
❄ | ❄ | \2744 |
❤ | ❤ | \2764 |
❅ | ❅ | \2745 |
❆ | ❆ | \2746 |
★ | ★ | \2605 |
☆ | ☆ | \2606 |
✪ | ✪ | \272A |
✫ | ✫ | \272B |
✯ | ✯ | \272F |
❉ | ❉ | \2749 |
❋ | ❋ | \274B |
✲ | ✲ | \2732 |
⍟ | ⍟ | \235F |
⊛ | ⊛ | \229B |
☀ | ☀ | \2600 |
☁ | ☁ | \2601 |
☂ | ☂ | \2602 |
☑ | ☑ | \2611 |
☒ | ☒ | \2612 |
☹ | ☹ | \2639 |
☺ | ☺ | \263A |
☻ | ☻ | \263B |
☰ | ☰ | \2630 |
✿ | ✿ | \273f |
❀ | ❀ | \2740 |
✾ | ✾ | \273E |
❁ | ❁ | \2741 |
❂ | ❂ | \2742 |
✉ | ✉ | \2709 |
❦ | ❦ | \2766 |
❶ | ❶ | \2776 |
❷ | ❷ | \2777 |
❸ | ❸ | \2778 |
❹ | ❹ | \2779 |
❺ | ❺ | \277A |
❻ | ❻ | \277B |
❼ | ❼ | \277C |
❽ | ❽ | \277D |
➒ | ➒ | \2792 |
➓ | ➓ | \2793 |
➠ | ➠ | \27A0 |
➤ | ➤ | \27A4 |
➥ | ➥ | \27A5 |
➦ | ➦ | \27A6 |
❜ | ❜ | \275C |
❛ | ❛ | \275B |
✖ | ✖ | \2716 |
✘ | ✘ | \2718 |
✔ | ✔ | \2714 |
✚ | ✚ | \271A |
↺ | ↺ | \21BA |
↻ | ↻ | \21BB |
Vista | Codice HTML | Codice CSS |
---|---|---|
♈ | ♈ | \2648 |
♉ | ♉ | \2649 |
♊ | ♊ | \264A |
♋ | ♋ | \264B |
♌ | ♌ | \264C |
♍ | ♍ | \264D |
♎ | ♎ | \264E |
♏ | ♏ | \264F |
♐ | ♐ | \2650 |
♑ | ♑ | \2651 |
♒ | ♒ | \2652 |
♓ | ♓ | \2653 |
VistaCodice | Codice HTML | Codice CSS |
♠ | ♠ | \2660 |
♣ | ♣ | \2663 |
♥ | ♥ | \2665 |
♦ | ♦ | \2666 |
♡ | ♡ | \2661 |
♢ | ♢ | \2662 |
♤ | ♤ | \2664 |
♧ | ♧ | \2667 |